Il tailleur con gonna o pantalone è diventato un must per le donne di oggi: che sia un outfit per l’ufficio, per una passeggiata, per un aperitivo in centro questo tipo di look piace sempre più alle donne.
Nasce come capo di abbigliamento del mattino fatto su misura per la principessa del Galles per poi essere rivisitato dai più grandi stilisti come Coco Chanel, Yes Saint Laurent, Christian Dior e Giorgio Armani in diversi stili e modelli: il tailleur in jersey di Chanel, il tailleur con pantalone di Yves Saint Laurent, e negli anni 90 alla giacca disossata per uomo e donna di Giorgio Armani.
Questo capo d’abbigliamento è il risultato dell’emancipazione femminile anche nel campo della moda: un mix tra uomo e donna che comunemente è chiamato power dressing. Il tailleur si presta a tutti i tipi di occasioni: molto amato come outfit da ufficio ma anche come abito serale o addirittura come abito da indossare tutti i giorni.
I più ricercati sono quelli classici per l’ufficio: tailleur con pantalone elegante, tailleur eleganti, tailleur da cerimonia, tailleur da ufficio, tailleur nero ma anche tailleur bianco. Il tailleur può essere indossato con giacca e gonna o con giacca e pantalone. La giacca è a manica lunga e viene abbinato solitamente con una camicia o con una maglia a girocollo; le décolleteé sono un must per completare un outfit elegante e alla moda allo stesso tempo ma oggi vengono usate le tanto amate sneakers che donano un tocco di modernità davvero cool.
5 consigli utili per scegliere il tailleur giusto
1 Scegli il blu, il nero, il grigio per le occasioni che richiedono eleganza, sobrietà e professionalità: incontri di lavoro, workshop e convention; indossa un modello casual per le outfit giornalieri come può essere un motivo floreale o con pantalone a zampa abbinato a sneakers alla moda.
2 Scegliete il tailleur bianco per serate super speciali dove viene richiesto un dress code elegante. Il tailleur bianco lascerà tutti a bocca aperta se abbinato a un paio di décolleteé taccp 12.
3 In primavera ed estate scegliete i colori accesi come il rosa bubble gum, il verde acqua e l’azzurro cielo abbinando una maglia di colore diverso in modo che faccia da contrasto e non vi farà sembrare un confetto.
4 La componente rossetto è un must! Scegliete un rossetto adatto al look: un rosso acceso per contrastare i colori mentre potete andare su qualcosa di più leggero per i tailleur scuri.
5 E gli accessori? Avete mai sentito parlare delle mini-bags? Sceglietene una adatta a contenere il vostro smartphone e tutto ciò che per voi è indispensabile. Sono piccole ma fanno molto glamour se abbinate a un tailleur.
Tailleur su misura
Se non avete un fisico da urlo ma non volete rinunciare al tailleur potete indossare un blazer più lungo rispetto al classico. Sempre più in voga sono i tailleur donna disegnati su misura, i cosiddetti abiti sartoriali. Possono essere personalizzati dal cliente che può scegliere il tipo di tessuto, lo stile della giacca compreso di bottoni, il taglio, i risvolti, le tasche, le maniche inserendo le proprie misure. Li avete mai provati?
Preferite un tailleur con pantalone o un tailleur con gonna?