
Libri per bambini
Kimerik
Cartaceo
284

Un giorno Chiara mi disse: "Voglio provare a scrivere un racconto sul nostro gatto immaginario!". Lo fece davvero e decise di pubblicare quella storia sul nostro blog. Ottenne numerose reazioni positive, così fu incoraggiata ad andare avanti, avanti, avanti... e non ha ancora smesso. Credo che stia già pensando a cosa accadrà "dopo" la fine di questo libro! Ricordatevi solamente che Norvy, anche se è un gatto immaginario, esiste veramente: più persone leggeranno la sua storia, più Norvy diventerà reale. Perciò... Si salvi chi può!
Il diario di un gatto moderno per bambini dagli otto anni in su
Una serie di racconti sottoforma di diario di un gatto immaginario di nome Norvy. Un gatto 3.0 moderno che gioca con il tablet, che fa la pipì nel water….un gatto futuristico…. chiamamolo così. Che i gatti delle future generazioni possano assomigliare a Norvy? Chi vivrà vedrà! Una cosa da dire e che sempre più gli animali da appartamento sono simili a noi umani per effetti di imitazione o condizionamento che siano; ho visto su Youtube cani che quasi parlano, gatti che urlano di non voler fare il bagno…
Immaginario perche non avendo ne tempo né lo spazio per adottare un inutile e sciallo gatto tradizionale, hanno adottato me
Norvy è un gatto immaginario perche l’autrice Kira Eternalove lo ha inventato assieme al suo ragazzo Luca una serie di racconti su un gatto e pubblicato sul blog. Visto il grande successo ottenuto hanno ben pensato di pubblicare un libro per bambini.
Si si tratta di un libro per bambini ma per bambini intendiamo dagli otto anni in su; il linguaggio di scrittura adottato non è adatto a bambini più piccoli pero posso ritenerlo utile a quelli più grandicelli per apprendere nuovi vocaboli ed ascoltare storielle un pò diverse dalle solite fiabe e favole alle quali sono abituati.
Io ho letto un paio di racconti al giorno a mia figlia e gli sono piaciuti molto. Unica pecca che voglio far notare all’autrice è la quasi assenza di immagini. I bambini sono molto attratti dalle storie con le immagini (guardate la mia recensione sul libro Il meraviglioso mondo di Cicciapelliccia), e a mio modesto parere, l’aggiunta di foto simpatiche, come quelle della copertina e quella di Norvy sul rotolo di carta igienica, sicuramente contribuirebbero a rendere il libro ancora più attraente ai suoi piccoli lettori.
Comunque mi complimento con Kira perchè ha avuto una bella idea. Lei è una youtuber e blogger ed è facile pensare che la scrittura di questo libro sia stata una trovata pubblicitaria, ma leggendolo ho potuto constatare l’impegno e la passione che ci sono dietro queste migliaia di parole.
Le avventure di Norvy è un libro per bambini che ho aggiunto molto volentieri all amia rubrica Inchiostro Italiano ed anche alla libreria di mia figlia. Alla prossima recensione!
2 comments