Come al solito, è arrivato il momento, per chi non lo ha ancora fatto, di organizzare nel migliore dei modi le proprie vacanze estive. È tempo di sbrigarsi, dato che il rischio che si corre è quello di ridursi all’ultimo e di non trovare più alcun posto per soggiornare nelle destinazioni tanto desiderate.
Nel corso degli ultimi anni, però, i trend legati alle vacanze sono cambiati, molto di più di quanto si potesse mai pensare. Il motivo è piuttosto semplice, dato che si è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e più coinvolgente, nella speranza di fare un’esperienza in compagnia della propria famiglia nuova e totalmente innovativa.
Una vacanza in Salento
Il Salento è senz’altro una delle mete più apprezzate per chi vuole trascorrere le vacanze al mare e ha scelto il Sud Italia come destinazione ideale. Ed è molto interessante mettere in evidenza un trend che ha preso tantissimo piede negli ultimi tempi, legato al grande successo di agriturismi e masserie. Si tratta di due soluzioni che sono dotate di un gran numero di vantaggi, in primo luogo in riferimento agli spazi.
Sia nel caso dell’agriturismo che della masseria, infatti, ci sono ampi spazi all’aperto di cui possono fruire gli avventori. Le persone che vengono ospitate sono un gruppo ristretto e, di conseguenza, c’è una notevole estensione di terreno tutta a propria disposizione. Scegliere una delle masserie in Puglia sul mare, quindi, sta diventando una delle mete più desiderate non solo da un gran numero di famiglie, ma anche a tanti gruppi di amici che mettono davanti a tutto il relax e l’esperienza da godere in uno scenario unico e incantevole.
Eleganza, comodità e scenari da favola nelle masserie
Negli ultimi tempi, come detto, sono sempre di più le famiglie che scelgono di soggiornare presso una masseria in Puglia per le proprie vacanze. Il fascino di trascorrere una vacanza presso queste costruzioni è decisamente importante, tenendo conto che si tratta di strutture fortificate che vennero realizzate secoli or sono, quando ancora c’erano borghi e centri cittadini di ridotte dimensioni, con l’intento di crearsi una rete protettiva nei confronti dei nemici.
Ebbene, queste masserie, al giorno d’oggi, si trovano nel bel mezzo delle campagne del Salento, in luoghi veramente incantevoli. L’atmosfera che si può respirare e assaporare a queste latitudini ha ben pochi eguali. Provate ad immaginare di chiudere gli occhi e poi riaprirli in mezzo a una distesa di uliveti, muretti a secco, ma anche terra rossa, con il solo suono delle cicale che scandisce il passare delle ore.
Come si può facilmente intuire, i ritmi e le cadenze che caratterizzano la vita in città saranno solamente un lontano ricordo. Qui si può trovare relax, pace e serenità. Si tratta, in fondo, di ambienti che sono riusciti a conservare uno stretto e fortissimo legame con l’ambiente circostante. Uno dei punti di forza delle masserie è indubbiamente quello di essere state restaurate senza tradire il loro aspetto peculiare, ovvero la pietra, il legno, ma anche l’uso di numerosi altri materiali da recupero.
All’interno delle masserie, non pensate di fare un salto completamente nel passato, dal momento che ci sono tutti i più moderni presidi e dispositivi tecnologici. Eppure, alcuni spazi sono stati mantenuti intatti con il fascino unico del passato, caratterizzati da un’eleganza che non sembra risentire del passare del tempo. Decidere di passare una vacanza in una masseria in Puglia, di conseguenza, rappresenta davvero un’ottima soluzione. Si possono organizzare diverse escursioni, sia a piedi che in bici, nelle vicinanze delle masserie, ma le giornate si possono godere anche andando a cavallo, con diverse attività che vengono gestite direttamente dalle stesse masserie.
Una vacanza del genere consentirà di ricaricare le vostre energie, all’insegna del relax e di giornate passate proprio a contatto con la natura. Le masserie, in fondo, sono delle vere e proprie aziende agricole che vengono destinate ad abitazione e che permettono di godersi a fondo la vera essenza della Puglia. Insomma, si tratta di una soluzione ideale per scoprire da vicino l’atmosfera di questa regione meravigliosa. All’interno delle masserie, inoltre, si potrà gustare dell’ottimo cibo, visto che vengono utilizzati tutti quei prodotti locali direttamente oggetto di coltivazione all’interno dei campi e dei prati che fanno parte della masseria.
Per altri consigli di viaggio leggete il nostro blog.

