Le spiagge con la bandiera blu in Abruzzo
Volete partire in vacanza e volete scegliere una destinazione con una spiaggia pulita dove l’acqua è più blu? In Abruzzo ci sono sei spiagge con bandiera blu che posso consigliarvi.
Cosa vuol dire Bandiera Blu? Le località con bandiera blu hanno determinati requisiti come la qualità dell’acqua, i servizi offerti ai residenti ed ai turisti, la pulizia delle spiagge ed anche l’educazione ambientale
Ecco per voi la lista delle spiagge abruzzesi con bandiera blu 2016.
Fossacesia Marina (CH)
San Salvo Marina (CH)
Vasto, Punta Penna e Vignola (CH)

Silvi Marina (TE)
Tortoreto Lido (TE)
Pineto (TE)
Fossacesia, Vasto, San Salvo, Pineto e Silvi si trovano sulla costa del Mar Adriatico, all’incirca 10 km di distanza l’una dall’altra. San Vito Chietino, zona rinomata per la qualità del pesce e dei suoi trabocchi, quest’anno ha perso la bandiera blu.
Fossacesia è famosa per i suoi trabocchi e per la qualità dei suoi ristoranti di pesce; la riserva di Punta Penna e Vignola a Vasto è da non perdere perchè ti renderai conto della bellezza della costa abruzzese, dell’aria fresca e della pace che questi luoghi possono trasmetterti; Silvi e Pineto sono molto vicini e dispongono di una grande spiaggia.
Il tour che vi consiglio
Per andare al mare sceglierei la riserva naturale di Punta Penna a Vasto, poi andrei a mangiare in un bel ristorantino a Fossacesia che dista all’incirca 20 minuti da Vasto o di pranzare o cenare su un trabocco a San Vito Marina. Attenzione! Se siete interessati a mangiare a Fossacesia su uno dei trabocchi, ricordatevi di prenotare prima perchè altrimenti rimarrete a bocca asciutta!
Se invece preferite pranzare o cenare negli stabilimenti balneari, vi consiglio di andare a Silvi o Pineto per poi scendere a mangiare a Fossacesia; più o meno si tratta della stessa distanza da Vasto a Fossacesia.
2 comments