I Love Visit Italy
Image default
Inchiostro Italiano Rubriche

Recensione libro: “L’ascesa di uno stilista in un sud trascurato” di Francesco Mazzilli

L'ascesa di uno stilista in un sud trascurato Book Cover L'ascesa di uno stilista in un sud trascurato
Francesco Mazzilli
Romanzo
Kimerik
2016
Cartaceo
115

"Questo nuovo racconto rivela la realtà della vita di parecchi uomini di campagna in un sud non riconosciuto ma che ha combattuto per difendere i valori acquisiti nel tempo. Il racconto dell'ascesa di un giovane stilista di moda vuole essere una sfida per combattere le ingiustizie che il mondo agricolo ha subito nei secoli e il trionfo del successo in una grande vallata su cui troneggia il Castel del Monte. Nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia molti valori perduti nel tempo restano vivi negli animi degli Italiani." L'autore Francesco Mazzilli

Uno stilista del sud che combatte per la sua affermazione in una terra ormai lasciata a sè

Oggi vi parlo di un nuovo libro della casa editrice Kimerik e scritto dall’autore italiano Francesco Mazzilli “L’ascesa di uno stilista in un sud trascurato”. Come sapete ogni domenica per la mia rubrica Inchiostro Italiano pubblico una recensione di un libro scritto da autori italiani per dare visibilità ai nostri talenti e per consigliarvi libri da leggere.

Il racconto inizia con una citazione di Oscar Wilde tratto da “Il raggiungibile razzo”

Il figlio del Re doveva sposarsi e si stavano preparando grandi festeggiamenti. Per un anno intero avevo atteso la sposa, e finalmente ella era giusta…

book blogger tiffany miller

L’autore parla di una situazione comune a molti italiani: la storia di uno stilista di grande talento, Santos, che lavora come stilista di punta in una casa di moda di Caserta. Vive però un conflitto interiore di inadeguatezza ed insoddisfazione sia per il contesto lavorativo sia per una questione personale di crescita professionale .

Incontra la donna della sua vita, Maria, che diventa la sua musa ispiratrice . Insieme si recano nelle terre pugliesi d’origine di Santos, ed è li che lui ritrova ispirazione e progetti ambiziosi per il futuro. Una terra, quella della Puglia, fatta di ricordi d’infanzia che aiuteranno il protagonista e la sua compagna a trovare il coraggio e la determinazione giusta per una nuova vita.

Francesco Mazzilli è molto dettagliato nella descrizione della Puglia nella sue tradizioni culturali economiche e sociali. Ho notato subito la sua conoscenza profonda dei luoghi citati nel romanzo dati sicuramente da un piccolo coinvolgimento personale anche se la storia narrata non si riferisce affatto a realmente accaduti, così come dichiarato dall’autore all’inizio del libro.

Perchè vi consiglio questo libro da leggere

È stato facile per me immedesimarmi nel protagonista così come ho condiviso in maniera empatica, le situazioni di disagio in cui l’Italia del sud vive ogni giorno a causa di un sistema politico, ahimè, indifferente alle grandi potenzialità e opportunità che il territorio offre.

Penso che questo romanzo possa essere d’aiuto e possa dare uno spunto a chi in questo momento si senta “incompleto” e stia cercando testimonianze per continuare a sognare e avere uno stimolo in più. Nulla è impossibile, ciò che fa la differenza è la perseveranza: i successi sono preceduti da mille fallimenti come dimostrato da migliaia di testimonianze di grandi imprenditori e creativi in tutto il mondo. Io cerco tutti i giorni di ricordarmelo per darmi uno stimolo continuo affinchè possa realizzare i miei progetti di vita per me e per la mia famiglia.

Dovete fare pensieri dolci e meravigliosi saranno loro a sollevarvi in aria  Peter Pan

Commenta questo post

Related posts

Un B&B a Caserta ideale per soggiornare bene al giusto costo

Pamela Reale

Review #23: Minuti scritti, 12 esercizi di pensiero e scrittura

Pamela Reale

Villaggi nel Salento per Bambini, ecco un’idea

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy