Molti di noi si saranno chiesti cosa significhi regalare un fiore, quali fiori regalare a un matrimonio o ad una festa di compleanno, ma soprattutto perché si regalano fiori quando c’è una ricorrenza? Chi riceve in regalo un fiore o un mazzo di fiori rimane sempre contento come se si innescasse un meccanismo interno inconscio. Ma come funziona?
Ogni fiore ha un significato
Ad esempio la mimosa ha un significato importante per il genere femminile perché collegato alla festa della donna che si celebra l’8 marzo. La donna quando riceve una mimosa è come se le ricordasse l’importanza della sua persona e del rispetto del proprio essere come essere umano. Un fiore pieno di valori e di diritti.
Il tulipano invece si associa all’amore, quello vero. Pare che regalare un tulipano a una donna o ad un uomo voglia dire che si tiene molto all’altra persona e che si provano dei sentimenti forti.
L’orchidea è il fiore perfetto, elegante e raffinato. Regalare le orchidee è l’ideale per fare bella figura soprattutto se si vuole essere eleganti e fashion per una persona speciale.
Perché è un regalo elegante?
Regalare un fiore, oggi come oggi, può sembrare antico ma in effetti non lo è proprio per niente. Regalare fiori è un gesto elegante, segno di rispetto e di importanza verso la persona che li riceve. Non si deve per forza di cosa, parlare di doni legati alla coppia o comunque nella sfera personale, ma regalare fiori al proprio papà, ad un’amica o ad un amico, al compagno di corso o all’amica dell’università… sicuramente sono gesti che fanno piacere.
In realtà, è bello ricevere fiori come doni ma anche regalarli, da una sensazione di felicità e soddisfazione. Essere invitati a cena da vecchi amici e portare un bel mazzo di fiori, sicuramente è la scena che mi immagino (stile film Bridget Jones): un mazzo di rose rosse per un incontro romantico o un bel mazzo di orchidee per una cena tutti insieme od ancora
buon compleanno fiori per la festa di amici ai quali tenete molto.