Viaggiare sicuri e cosa mettere nella valigia e nel bagaglio a mano
Tempo fa vi ho dato consigli utili su come preparare la valigia perfetta ma oggi vi parlo di come fare le valigie per un viaggio negli USA e non è la stessa cosa. L’America è un posto affascinante ed emozionante che mi piacerebbe molto visitare e perché no andarci a vivere. Come è già successo nella mia vita quando sono andata in vacanza a Leeds ( ma poi ci sono rimasta per sei mesi) uno dei problemi che almeno noi donne abbiamo, è come preparare la valigia. Ci sono cose che non puoi dimenticare di portare ed alcune che non puoi portare in base alla destinazione della vacanza.
Se come me sognate di andare negli Stati Uniti per vacanza o per lavoro, sappiate che dopo l’attacco terroristico alle torri gemelle dell’11 settembre 2001, i controlli dei bagagli in aereoporto sono molto rigidi. Per questo motivo vi consiglio di di chiudere la valigia con un lucchetto TSA ispezionabile (tsa look): li trovate a pochi euro su internet ma anche dalla ferramenta. In questo modo non rischiate di trovare le vostre valigie rotte. Inoltre, vedete di apporre al bagaglio anche il cartellino con i vostri dati personali, nome e cognome sempre per stare tranquilli e viaggiare sereni.
Le cose che non potete dimenticare in valigia
Di seguito qualche suggerimento che può esservi utile per come preparare i bagagli per gli USA:
- Indumenti di stagione: mettete in valigia i vestiti adatti alla stagione ed in base alla località da raggiungere. Consiglio le classiche t-shirts, jeans, ciabatte e scarpe da ginnastica e tute (se preferite i leggings vanno bene lo stesso). Se partite d’estate portatevi anche un costume e delle ciabatte mentre se il clima è autunno/interno non dimenticate un ombrellino e un k-way che vanno bene sempre. Una volta arrivati a destinazione sicuramente farete shopping e il bagaglio si riempirà. Mi raccomando mettete il cellophane intorno ai vestiti e fissateli con le cinghie nella parte inferiore della valigia così, nel momento dei controlli, ritroverete tutto ben organizzato.
- adattatore per le prese: dovete acquistare un adattatore europeo per le prese americane e portarlo con voi in valigia; non dimenticate il carica batteria portatile per non rimanere mai a secco di energia (cosa molto facile visto le migliaia di foto e video che girerete e condividerete sui social).
- Medicinali per emergenze: qualche medicinale per le emergenze durante il viaggio penso sia indispensabile. Il viaggio potrebbe essere lungo e se pensate di poter soffrire di mal di testa, stomaco e simili portate con voi un antinfiammatorio, un antidolorifico, fermenti e roba del genere. E’ un aspetto sul quale pochi ci si soffermano ma state sicuri che conviene portarli visto che in America i medicinali sono molto cari.
- Beauty case: per le donnine ma anche per qualche maschietto egocentrico portatevi un bel fondotinta (se è inverno), la terra, il blush (io preferisco il nude), i pennelli, le matite, le palette ombretti… insomma tutto ciò che quotidianamente fa parte del vostro make-up e pulizia del viso.
- Pesa valigia: se potete e soprattutto se lo avete portate con voi un pesa valigia così potrete tenere sotto controllo il peso del vostro trolley. Solitamente il peso della valigia non deve superare i 23 kg e se vi mantenete sui 10 kg è l’ideale.
L’importanza del bagaglio a mano
Il bagaglio a mano è importantissimo e dovete metterci tutto ciò che vi è indispensabile perché se dovesse essere smarrita il vostro bagaglio, corna facendo, almeno avrete lo stretto indispensabile a portata di mano. Quindi nel bagaglio a mano inserite almeno un cambio con t-shirt, intimo, un carica batteria, tablet e telefonino.
- Fotocamera: se avete una reflex dovete per forza di cose portarla con voi. Mica volete perdervi i meravigliosi scatti di New York e di Los Angeles?
- Macbook: per gli appassionati come me di viaggi e di social sharing, per gli youtubers e simili potete editare le vostre foto, montare i vostri video prima di andare a dormire al pc quindi non dimenticate di portarlo!
Prima di partire controllare tutto
In linea generale quasi tutte le linee aeree accettano gli oggetti che vi ho elencato qui sopra, ma è sempre bene leggere le condizioni dei bagagli per gli USA sul sito ufficiale per non incombere in brutte sorprese al momento del check-in. Prima di partire, inoltre, non dimenticare di controllare e di abilitare i vostri operatori per il roaming dati per le telefonate all’estero oltre che le carte bancomat e di credito.
Vi è mai successo di aver perso la valigia? Come avete reagito e soprattutto cosa avete o chi avete chiamato? Raccontatemelo lasciando un commento. 🙂