Volete alloggiare gratis? Il Nightswapping è il nuovo modo di alloggiare gratis che vi permette di dormire gratis in una casa grazie al metodo dello scambio di casa. Vi spiego come funziona
Innanzitutto dovete decidere di poter mettere a disposizione la vostra casa per ospitare i viaggiatori in modo da guadagnare notti gratis in altri alloggi. Dopodichè, dovete pubblicare la vostra casa su Nightswapping per poi ricevere un punteggio da 1 a 7 in base al numero di stanze disponibili, all’appartamento intero, alla descrizione dell’immobile.
In base al punteggio ottenuto, che potrà variare in base all’utilizzo del vostro alloggio, salirà o diminuirà e lo potrete convertire in notti gratis presso case del vostro stesso livello o maggiore.
Nel momento in cui accumulerete punti e quindi notti gratis, questo punteggio verrà contrassegnato nella voce “Capitale di viaggio” che potrete utilizzare come e quando riterrete opportuno. Il vostro capitale di viaggio sarà conteggiato in base al numero di notti che la vostra casa avrà ospitato e non in base al numero di persone che avrete ospitato.
Quanto costa il Nightswapping
- Se avete messo a disposizione il vostro alloggio ma non avete ancora ospitato nessun problema: potete provare il nightswapping pagando una quota che varia dai 7 € ai 49 € in base alla tipologia di alloggio che sceglierete.
- Se avete messo a disposizione il vostro alloggio ed avete già ospitato viaggiatori pagherete solo una quota fissa di € 9,90 al portale per i costi di prenotazione.
- Se volete utilizzare il portale solo per viaggiare ma non volete ospitare nessun viaggiatore potete prenotare un alloggio a partire da € 7 a € 49 ed il costo fisso di € 9,90 per la prenotazione.
Perchè si pagano i costi di prenotazione di € 9,90
La quota di prenotazione di € 9,90 coprono i costi assicurativi grazie alla collaborazione di Nightswapping con la compagnia di assicurazione Allianz che copre gli alloggi per un importo di € 450.000 di danni ed inoltre è un costo che copre la moderazione degli annunci e la verifica dell’identità dei proprietari degli annunci per assicurare al viaggiatore di alloggiare in modo sicuro ed affidabile.
E voi avete mai usato il Nightswapping? Registratevi subito sul sito e ditemi cosa ne pensate.