I Love Visit Italy
Image default
Blogging

Be social or not to be? Questo è il dilemma: 5 consigli per il detox mobile

Sai cos’è il detox mobile? Un metodo per aumentare la tua creatività e diminuire la dipendenza da telefonino

Oggi mi sento Shakespeariana e mi son svegliata con questo pensiero: è giusto che stia continuamente dietro ai miei social account o a quelli di clienti con cui collaboro perdendomi ogni istante della la realtà della vita in cui vivo? Faccio parte dei millennials, la generazione nata dagli anni 80 agli anni 2000: gli anni della piena rivoluzione digitale, del poco lavoro e dal reddito basso. Credo nel digital marketing, tanto da aver intrapreso la mia carriera professionale proprio in questo campo ma so che ho una responsabilità: quella di trovare un equilibrio tra la vita digitale e quella reale.

Hai mai pensato che mentre prendi un caffè al bar con la tua amica hai sempre il telefonino sul tavolo e non riesci a non guardarlo? Focalizzati sulla conversazione che stai avendo con la tua amica per ritrovare un pò di normalità nelle relazioni quotidiane. Oppure ti è mai capitato di entrare in un ristorante e di vedere delle coppie sedute al tavolo, in attesa dell’arrivo delle portate, e di vedere entrambi al telefonino in un silenzio imbarazzante?

Come influiscono i social media sulla mia vita quotidiana?

Spesso e volentieri penso che ci siano troppi social media: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Snapchat, Linkedin, Tumblr ed anche altri minori più di nicchia (soprattutto per i fashion blogger). Ho dovuto fare una scelta per non impazzire: ho scelto ovviamente Linkedin per il mio portfolio professionale e per i contatti di lavoro; Facebook (è stato il mio primo social nel 2009) per condividere i post del mio blog e della mia attività professionale; Twitter per interagire con i trend topic del momento; Youtube perchè carico i miei video lì; Instagram è l’ultima app che ho scaricato sul mio telefonino ed in realtà è il social media che riesco a gestire meglio (video, stories, post, foto, ed ora anche il canale stile youtube ma con video verticali).

Ho creato, in questo caso, una guida con gli orari e i giorni in cui utilizzare al meglio questi social media. Ti faccio un esempio: io so che il martedì dalle 10 alle 11 devo pubblicare ed interagire su Linkedin mentre dalle 17 alle 18 devo utilizzare Twitter perchè sono i migliori orari per avere efficienza da questi social. In questo modo non sto ore e momenti a controllare e a chiedermi perchè non crescono o roba del genere. Se ti può interessare sul mio sito di consulente digital marketing ho scritto un articolo dettagliato con giorni, gli orari e i social da utilizzare per avere una prestazione ottimale.

Perchè siamo sempre sui social o sentiamo il bisogno di usare il telefonino

come fare il detox mobile

Viene rilasciata una sostanza, la dopamina, che ci dà una sensazione di benessere creando, nel tempo, una dipendenza. Una dipendenza simile o uguale a quella del fumo e dell’alcool che non puoi farne a meno e puoi impazzire, innervosirti e non sai nemmeno il perchè. Il telefonino usato in maniera sbagliata e continua questo produce all’interno del nostro sistema nervoso.

La creatività viene bloccata perchè il nostro cervello non è mai riposato ma, al contrario, è bombardato da migliaia di immagini, notizie, pettegolezzi che non vanno altro che a limitare il nostro modo di essere e la nostra creatività. Ti ricordi quando eri bambino ed era l’ora di andare a nanna? I pensieri erano tanti, i sogni, i progetti e la notte era il momento dedicato a noi stessi.

5 consigli per il detox mobile

Vista la mia noiosa e scontata premessa, sul web è utilizzato molto il termine mobile detox: una sorta di purificazione da telefonino per migliorare la qualità della vita e riscoprire il piacere della realtà in termini di rapporti d’amicizia, relazioni ma non solo.

1quando vai in bagno lascia il telefonino in camera o in cucina;

2quando vai a dormire non caricare il telefonino vicino al letto e comprati una sveglia tipo la mia ;

3quando ti svegli al mattino non guardare subito il telefonino;

4non fare colazione con il telefonino, nè i pranzi nè tanto meno cenate con il telefonino in mano

5quando sei al cinema o casa a vedere un film spegni la connessione al telefonino e allontanalo da te

Con questi cinque piccoli accorgimenti e consigli migliorerai la qualità della tua vita ma anche il tuo umore. Facciamo una scommessa? Lascia il tuo commento qui sotto e dimmi come sta andando la tua prova di detox mobile 🙂

Commenta questo post

Related posts

Da oggi sono anche consulente Borsa Viaggi: prenotazioni pacchetti vacanze, hotel, attività e servizi transfer

Pamela Reale

Cosa pensano i turisti dell’Italia e degli italiani

Pamela Reale

Un anno di blog: il mio primo compleanno

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy