I Love Visit Italy
Image default
Travel Emilia Romagna Vlog

Acquario di Cattolica: quattro percorsi ed un incontro ravvicinato con gli squali

All’Acquario di Cattolica i sogni e i desideri si realizzano… in fondo al mare!

Voglio condividere con voi la mia visita all’Acquario di Cattolica Le Navi negli ultimi giorni di Agosto. Sono rimasta impressionata dagli innumerevoli esemplari, dagli habitat riprodotti, dall’atmosfera che si respira all’interno di questa attrazione.

Da quando sono tornata i miei pensieri, almeno una volta al giorno, vanno verso quei meravigliosi pinguini che nuotano con un’agilità e una naturalezza invidiabile e così teneri allo stesso tempo.

Per non parlare degli squali toro che vagano liberi vicini a migliaia di pesciolini tropicali senza alcuna paura: la spiegazione è nella natura di questi squali nati in cattività ed evidentemente abituati in maniera non naturale.

Vedere faccia a faccia gli squali nella vasca è inquietante, ma un’esperienza da fare.

mantaparcoacquaticocattolica-ilovevisititaly

Ci sono quattro percorsi da seguire all’interno dell’Acquario di Cattolica: blu, giallo, verde e viola.

Percorso Blu: alla scoperta della storia del pianeta 

Tutte le specie animali del Mar Mediterraneo, Oceano Pacifico, Oceano Indiano  e della bellissima barriera corallina. Nel percorso blu ci sono cento vasche tutte da guardare minuziosamente perché ricche di storia, conoscenza e curiosità :).

Qui puoi trovare i miei amati pinguini, gli spaventosi squali toro, le meduse, i piranha e i coloratissimi pesci tropicali tipici della barriera corallina. Personalmente l’ho trovato il percorso più bello ma alla fine tutti i percorsi sono belli ed i gusti sono personali.

Percorso giallo: il mondo dei corsi d’acqua

Qui puoi trovare i caimani nani del Rio delle Amazzoni e le Lontre all’interno di due vasche differenti. Ho trovato molto divertenti osservare le lontre durante il momento del pasto; mentre i caimani nani sono stati la specie che ho preferito di meno, ma ripeto sono gusti alla fine.

Percorso verde: animali esotici e rettili

Puoi scoprire il mondo dei serpenti, dei camaleonti, degli anfibi, delle lucertole e delle iguane, così come quello degli insetti.

Nel percorso puoi osservare anche le tartarughe e i gechi. Impressionante è la riproduzione dell’habitat naturale di questi animaletti, fatta così bene che sono sicura che gli animali ospitati si trovano molto bene e godono di ottima salute.

Percorso viola: i suoni tipici dell’ambiente marino

Se a San Lorenzo scrutare il cielo a caccia di stelle cadenti è un obbligo.

Quest’anno le stelle più belle sono state sicuramente quelle marine, scoperte attraverso una vera e propria caccia al tesoro interattiva, proposta ai piccoli che hanno visitato l’Acquario di Cattolica Le Navi, e si sono impegnati ad osservare da vicino un universo fantastico attraverso i quattro percorsi che caratterizzano il parco.

stellamarina-acquariodicattolica La pioggia delle stelle marine è soltanto una delle novità del 2016, un anno dalle forti emozioni, come quelle che sanno suscitare gli squali toro, che si muovono lenti e maestosi all’interno della grande vasca che li ospita.

Per quanto riguarda gli squali, la vera novità è la mostra che li vede protagonisti. L’iniziativa “Squali, predatori perfetti” consente al visitatore di compiere un viaggio coinvolgente per osservare da vicino il mondo di questi pesci cartilaginei, a partire dal grande squalo bianco fino al piccolissimo pigmeo.

La novità che ho apprezzato molto ma che non ho potuto provare purtroppo, è che il visitatore può immergersi all’interno delle vasche dei predatori, per ammirare da vicino gli squali toro.

Non preoccuparti per la tua sicurezza: l’immersione è garantita dalla presenza di robuste gabbie nelle quali vengono calati i visitatori. Mi sono promessa che nella prossima visita dell’Acquario di Cattolica Le Navi,  e spero il prima possibile, di fare questa esperienza che trovo molto elettrizzante ed emozionante.

squaliparcoacquaticocattolica-ilovevisititaly

Vi è anche un’altra novità da non perdere: il percorso “Sulle orme dei Pinguini Imperatore”, un’area ludica che permette ai piccoli visitatori di essere catapultati al Polo Sud, per osservare da vicino la vita dei pinguini attraverso l’evolversi delle stagioni.

pinguino-acquariodicattolica

INFO E MAPPA sull’Acquario di Cattolica

L’Acquario di Cattolica è il più grande dell’Adriatico ed il secondo in Italia. Ospitato nei locali dell’ex colonia marina XXVIII Ottobre, una struttura degli anni ’30, ha una particolarissima forma che ricorda la sagoma di una flotta navale, dalla quale appunto trae il nome ‘Le Navi’.

Mi è stato spiegato dai responsabili che l’Acquario ospita oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse fra quali squali, pinguini, lontre, razze, camaleonti e numerosi altri animali marini e terrestri, come gli esemplari di caimano nano di Cuvier, i piranha erbivori, le letali rane freccia del sud America, fino ai clamidosauri dal collare e agli oltre 60 esemplari di squali di 13 differenti specie.

Dai piccoli gattucci appena nati agli imponenti squali toro di oltre 3 metri.

Siete mai stati all’Acquario di Cattolica Le Navi? Condividete con me la vostra esperienza e le vostre opinioni. Nella mia prossima visita a questo meraviglioso acquario cercherò di creare video magnifici, interviste, immersioni e condividerli con voi. Al prossimo post 🙂

Questo post è in collaborazione con l’Acquario di Cattolica Le Navi.

Commenta questo post

Related posts

Cosa visitare a Lanciano: le Torri Montanare

Pamela Reale

Villaggi nel Salento per Bambini, ecco un’idea

Pamela Reale

Come raggiungere la Costa Smeralda in traghetto

Pamela Reale

1 comment

Un giorno a Fiabilandia a Rimini: un parco per tornare bambini :) ⋆ I Love Visit Italy Giugno 10, 2020 at 4:29 pm

[…] acquistare i biglietti e visionare tutte le attrazioni del parco. Ti consiglio di visitare anche il Parco Le Navi di Cattolica e L’Italia in Miniatura visto che si trovano tutti nelle vicinanze. Per il soggiorno ti […]

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy