Il 28 marzo 2022 presso la Fiera di Rimini si è svolto il MIR Tech, la fiera dedicata alle tecnologie audio, spettacoli, luci per concerti, location ed eventi.
Alla sala Diotallevi si è svolta la conferenza “C’è tempo per il futuro: tra cultura, social e turismo” nella quale hanno partecipato:
- Maurizio Pasca, il Presidente SILB-FIPE;
- Jamil Sadegholvaad, il Sindaco di Rimini;
- Senatore Enrico Aimi;
- l’Onorevole Maria Soave Alemanno;
- l’Onorevole Galeazzo Bignami;
- Lisa Bosi, regista docufilm Disco Ruin;
- Luigina Bucci, il Presidente Co.Ge.U.;
- Sergio Cerruti, il Presidente AFI;
- il prof. Davide Colaci del Politecnico di Milano;
- l’Onorevole Jari Colla;
- l’Onorevole marco Croatti;
- Deborah De Angelis, Presidente A-DJ;
- l’Onorevole Marco Di Maio;
- Alex Neri, dj, musicista, produttore, imprenditore (Tenax);
- l’Onorevole Marco Rizzone.
Intervento del sindaco Jamil Sadegholvaad al MIRTECH 2022
Quando qualcuno mette in discussione l’importanza delle discoteche e dell’intrattenimento cito sempre questo:
” Io sono da poco sindaco e sono stato per 12 anni assessori col sindaco Gnassi e io spesso ho fatto le cosiddette premiazioni dei turisti fedeli in giro per gli alberghi di Rimini. Quei signori che io ho premiato per la loro fedeltà a Rimini hanno cominciato a venire quando erano dei ragazzi e si sono innamorati di Rimini perché era il luogo del divertimento, delle discoteche soprattutto.
Crescendo chiaramente sono diventati genitori, nonni ma noi li abbiamo fidelizzati nella nostra città grazie al ruolo importante delle discoteche.
Quindi per me cercare di sostenere di rilanciare il settore dell’intrattenimento dove le discoteche hanno un ruolo fondamentale, è un investimento strategico per il turismo del domani.
Dobbiamo cercare di riportare a Rimini i giovani che oggi vanno a Ibiza, Mykonos piuttosto che in altre località in giro per l’Europa per fare in modo che poi si fidelizzino alla nostra città. Il mio è uno sostegno interessato, da sindaco, ma c’è un interesse comune che converge sull’importanza delle discoteche.
Lo so che c’è qualcuno che a volte guarda con la puzza sotto il naso il mondo dell’intrattenimento, il mondo dei giovani, tra l’altro sbagliando perché sappiamo quanto i giovani oggi siano a volte un pò disorientati magari perché mancano alcuni modi di divertirsi sano (perché all’interno delle discoteche ci si diverte in modo sano).
L’ anno scorso in riviera abbiamo avuto un problema che ormai c’è un pò in tutta Italia, le cosiddette baby gang. Cosa accadeva? Che le discoteche erano chiuse e questi ragazzini salivano sui treni magari da Piacenza, da Milano, da Modena, venivano in riviera, non sapevano dove andare ad una certa ora ed invece di andarsene nelle discoteche cominciavano (non li voglio giustificare sia chiaro) a fare anche vandalismi in giro per la nostra riviera.
Io credo che non c’è luogo migliore per divertirsi delle discoteche dove è il luogo strutturato per eccellenza per il divertimento in sicurezza.
Quindi ci facciamo un bocca al lupo a tutti noi, a noi amministratori, ai politici ma anche a tutti i gestori delle discoteche perché credo che possa essere una buona stagione di ripartenza nonostante tutto. Grazie “.

