Un’acqua dai monti del lago di Como, pura e limpida sulle nostre tavole
Oggi ti voglio parlare dell’acqua Chiarella e del progetto Sympòsion. Ho ricevuto una bottiglia di Acqua Chiarella in edizione limitata, un’acqua oligominerale purissima che nasce, sgorga ed è imbottigliata nel cuore delle montagne del lago di Como. Il più influente water sommelier al mondo, Martin Reise, ama molto quest’acqua ed ho subito accolto questo invito all’assaggio e ho deciso di condividere sul mio blog questo progetto tutto italiano.
Cos’è il progetto Sympòsion
Un progetto ambizioso, internazionale dove l’eccellenza della natura e dell’uomo si fondono dando vita al progetto Sympòsion. In questa prima edizione il tema è l’arte, inaugurata dall’artista e pittore italiano Fabrizio Musa, che ha creato l’etichetta.
Ho accettato con entusiasmo di firmare la prima Edizione Limitata Acqua Chiarella Sympòsium perchè condivido i valori di eccellenza che l’azienda si impegna ogni giorno a diffondere in Italia e nel mondo. La natura, la tradizione, la purezza, la bellezza del Lago di Como sono tutte immagini che porto ogni giorno nel mio lavoro ed è stato per me naturale lavorare sull’etichetta della mia infanzia che ritrae il Lago di Como così come si vede dall’impianto di imbottigliamento. Per questa opera sono partito visitando i luoghi in cui Acqua Chiarella sgorga ed è imbottigliata, un omaggio alla bellezza e unicità di questo territorio, e ho interpretato il panorama proposto sull’etichetta privandolo del superfluo, portandolo all’essenziale, riportando nel suo bianco e nero le ombre nate dal contesto tridimensionale della natura
Fabrizio Musa nel suo lavoro esplora il linguaggio della natura, dell’architettura, della vita partendo da una immagine, privandola di tutto ciò che è superfluo, lavorando sulla sintesi, fino alla elaborazione della sua essenza. Grazie a questa edizione limitata di Acqua Chiarella, il ristoratore può portare in tavola l’arte, per migliorare l’offerta e l’immagine della propria attività. Per i più attenti e per chi è alla ricerca della personalizzazione dell’offerta dei propri prodotti ai clienti, si tratta sicuramente di un buon prodotto per promuovere e valorizzare il Made in Italy, apprezzato e ricercato in tutto il mondo.
Ho avuto il piacere di ricevere questa edizione limitata direttamente a casa mia e di assaggiarla. Oltre al fatto che la trovo molto buona e salutare, ho apprezzato molto la mission che vi è dietro questo progetto perchè credo nel made in Italy e credo e apprezzo le persone e le aziende che investono per accrescere e valorizzare il nostro paese.
Sono stata invitata a visitare l’azienda e presto andrò a trovarli. Se vuoi segui il mio blog così potrai leggere la mia visita all’azienda, le mie foto e la mia esperienza.