Se state cercando sul web cosa vedere alle isole Tremiti siete nel blog giusto! Isole Tremiti cosa vedere è una delle parole più ricercate perché tutti vorrebbero sapere prima di partire cosa vedere e cosa poter fare in queste splendide location. Oggi vi parlo delle immersioni isole Tremiti come attività imprescindibile e un must per le vostre vacanze!
Lungo la costa adriatica in Puglia e precisamente nel Gargano vi è un’isola che non tutti conoscono… si tratta delle isole Tremiti! Si chiamano così, le isole Tremiti, perché sono cinque: le isole di San Nicola, San Domino, Capraia, Pianosa e Cretaccio.
Siete pronti per sapere cosa vedere alle isole Tremiti? Io sì!
Isole tremiti cosa vedere
L’isola di San Domino è quella principale dove risiedono 500 abitanti e dove è possibile visitare reperti storici e fare delle belle passeggiate (con scarpe comode) per ammirare le bellezze del posto.
Mentre le isole di Capraia, Pianosa e Cretaccio sono completamente disabitate, le isole di San Nicola e di San Domino sono ricche di luoghi da visitare, cale, ristoranti, panorami mozzafiato.
I fondali ricchi di murene, orate, ricciole in acqua limpida e dal colore verde blu attira un turismo subacqueo. Un’attrazione molto richiesta in tal senso è la statua di Padre Pio che si trova nei fondali dell’isola di Capraia ( a 12 metri di profondità): si tratta sicuramente di un’esperienza suggestiva ed unica nel suo genere.
Per arrivarci potete noleggiare un gommone ed immergervi nelle acque cristalline. Per gli amanti della spiaggia sabbiosa l’unica presente sulle isole Tremiti è quella della Cala delle arene, anche se è molto affollata e di conseguenza è molto difficile trovare uno spazietto (l’unico modo è arrivare al mattino molto presto ma ne vale sicuramente la pena).
Su quest’isola appunto è possibile ammirare anche la grotta del bue marino, il Faro, lo scoglio dell’elefante, i Pagliai e la pineta.
Per gli amanti dei reperti storici sull’isola di San Nicola potete visitare il Castello dei Badiali, la Torre dei Cavalieri del Crocifisso ed il Santuario di Santa Maria a Mare: l’isola è l’area archeologica di tutte le Tremiti.
Immersioni isole tremiti e consigli utili
Per poter arrivare alle isole Tremiti potete prendere un aliscafo o una motonave dal porto di Termoli, Vieste o Rodi Garganico. Il tempo di percorrenza è breve. Io da Termoli (la città più vicina a Vasto) più o meno impiego all’incirco un’ora.
Vi consiglio delle scarpe comode per attraversare le calette, le scarpe adatte alle spiagge con sassi per intenderci. Non salite sui barconi pieni di persone ma affidatevi a gente del posto per farvi fare girare le isolette, altrimenti non potrete godervi per bene le sue attrative e soprattutto i suoi fondali.
Se vi state chiedendo cosa vedere alle Isole Tremiti le attività che vi consiglio vivamente di provare sono quella delle immersioni isole Tremiti che, a mio avviso, sono fondamentali se volete scoprire ed assaporare la magia di queste isole.
Cosa vedere alle isole Tremiti
Le bellezze del posto sono sicuramente sull’isola ma sotto i fondali troverete un vero e proprio paradiso: affidatevi al diving center alle Tremiti e non ve ne pentirete nel provare l’esperienza delle immersioni isole Tremiti!

