Il consulente di viaggio online è un professionista specializzato nella conoscenza di alcune aeree geografiche, che aiuta il cliente a pianificare il suo viaggio nella maniera migliore. In questo articolo approfondiremo le sue mansioni, citando le mete consigliate per le vacanze estive.
Il ruolo di consulente di viaggio online
L’ingrediente fondamentale per intraprendere la carriera di consulente di viaggio online, è la passione, e la voglia di poter aiutare le persone a vivere un’esperienza memorabile. Necessario è appoggiarsi ad un’azienda serie nel settore, magari dopo aver svolto il ruolo di agente di viaggio o accompagnatore turistico.
Sicuramente, ci vuole creatività, ma i vantaggi sono notevoli: flessibilità negli orari, e la possibilità di specializzarsi nella destinazione geografica o tematica che si preferisce, cosa che può fornire al cliente il massimo della conoscenza specifica, rendendo il ruolo di consulente diverso da quello dell’agente.
Questi professionisti del settore travel necessitano di una buona rete per navigare in maniera sicura e senza costi eccessivi. Per loro sarebbe opportuno scegliere un’offerta internet dedicata al business tra quelle disponibili sul mercato, in grado di rendere agevole il lavoro quotidiano.
Il consulente inoltre, prima di tutto, consiglia al cliente di scegliere la destinazione facendosi ispirare da guide online o in libreria. Bisogna valutare bene la situazione politica e sanitaria del paese di destinazione, e naturalmente il clima in base alla stagione.
A seguire, sarà importante scegliere in base al budget disponibile: bisogna pensare al viaggio, al cibo, all’alloggio, all’attrezzatura, all’assicurazione, alle attrazioni, pianificando l’itinerario e magari scegliendo un’attrazione per ogni momento della giornata. Fondamentale anche la preparazione dei documenti e delle valigie.
Le mete italiane consigliate per l’estate 2022
Cresce la voglia di vacanza: dopo la pandemia la richiesta di viaggi sale nel 2022 del 60%. Due italiani su tre scelgono di restare in Italia, il 65% si vuole riposare, il 46%, invece, vuole scoprire nuove mete e fare nuove esperienze culturali e gastronomiche con parenti ed amici. Il 6% abbraccia la nuova tendenza del workation: lavorare in smart working da qualche villaggio vacanza.
C’è un boom di prenotazioni per l’Italia e per l’Europa, un saldo positivo del 250%. In Italia l’isola di Procida nel golfo di Napoli viene consigliata dal National Geografic, per i suoi paesaggi naturali ed incontaminati, con spiagge da sogno. Di tendenza anche il viaggio sostenibile, con il 74% delle persone che dice di scegliere il mezzo di trasporto meno inquinante.
Tra le mete italiane favorite per quest’estate, vi sono sicuramente le Cinque Terre: si tratta di cinque borghi dal fascino pittoresco, situati tra Genova e La Spezia. Un must è Sirmione con gita sul Lago di Garda, ma da non escludere anche il litorale Veneto con Lignano Sabbiadoro, meta molto apprezzata dai giovani.
Per concludere, perché non considerare anche altre località marittime come Sabaudia nel Lazio, Positano e Costiera Amalfitana in Campania, il Salento in Puglia, l’isola di Capo Rizzuto in Calabria e Maratea in Basilicata.
Per altri consigli di viaggio leggi il nostro blog.

