San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, è un paesino in Sicilia affacciato su una spiaggia incantevole che d’estate si anima di vita all’insegna della vacanza e una delle tappe dell’itinerario gastronomico da non perdere in Sicilia.
Con il suo panorama mozzafiato e le acque cristalline è una destinazione imperdibile per chi cerca una fuga rilassante e avventurosa e proprio per questo non è sempre facilissimo raggiungerlo in aereo, in treno, in nave dal momento che San Vito, ovviamente non ha un aeroporto, non è collegato con rotte navali passeggeri, non ha una stazione dei treni.
Con i mezzi pubblici, San Vito lo Capo si può raggiungere solo in Autobus. Vediamo quindi quali sono le vie di collegamento dai centri urbani vicini più grandi.
Come arrivare a San Vito Lo Capo in aereo
Gli scali aeroportuali più vicini a San Vito lo Capo sono:
- Trapani Birgi
- Palermo Falcone-Borsellino
Ecco come proseguire il viaggio una volta atterrati in uno dei 2 aeroporti.
Come raggiungere San Vito Lo Capo da Trapani Aeroporto
Se atterri all’Aeroporto di Trapani-Birgi sei abbastanza vicino a San Vito Lo Capo, solo 37 km ma per 50 minuti di viaggio in automobile. Per prima cosa devi prendere la navetta che porta in città. Poi arrivare al Porto e da lì prendere uno degli autobus gestiti dalla società AST, che ti porterà in 1/30 a San Vito lo Capo. Da Trapani città, a San Vito lo Capo si arriva solo con l’autobus che parte dal Porto.
Per tutti i casi, se desideri spostarti con la massima autonomia anche per esplorare i dintorni come Castelluzzo, Castellammare del Golfo, Scopello, lo Zingaro, Makari, la Grotte Mangiapane, Segesta, un servizio di noleggio auto senza carta di credito per la vacanza a San Vito potrebbe essere la scelta più conveniente.
Come raggiungere San Vito Lo Capo da Palermo Aeroporto
La difficoltà di collegamento non cambia se atterri all’Aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, che è un altro scalo importante per chi ha San Vito Lo Capo come destinazione della vacanza. I bus dall’Aeroporto di Palermo a San Vito lo Capo sono più frequenti e comodi e i collegamenti gestiti da diverse compagnie.
Anche in questo caso, però, sia per la distanza, 86 km, sia per il tempo di percorrenza, 2 ore, e per maggiore comodità e libertà, valutare il noleggio di un veicolo è una scelta consigliata. Nel caso scegliessi il servizio autobus, devi cercare il collegamento diretto dall’aeroporto.
Spesso si commette l’errore di andare prima a Palermo, alla stazione degli autobus, per poi tornare indietro. L’aeroporto Falcone-Borsellino si trova lungo il tragitto che da Palermo porta a San Vito lo Capo e non conviene allungare di 60 km e di un’altra ora almeno il tragitto e il tempo di percorrenza.
Raggiungere San Vito lo Capo da Palermo città
Partendo da Palermo città si può raggiungere San Vito lo Capo o in treno fino a Castellammare del Golfo per poi prendere l’autobus, oppure prendendo l’autobus per San Vito direttamente al capolinea della Stazione centrale di Palermo. È infatti impossibile raggiungere direttamente San Vito lo Capo in treno, perché non c’è la linea ferrata.
Come spostarsi a San Vito Lo Capo senza macchina
San Vito Lo Capo si rivela comunque una perla da visitare anche per chi predilige viaggiare senza veicolo proprio. Ci sono varie opzioni per muoversi ed esplorare con facilità le zone limitrofe a San Vito. Il servizio di bus locale è uno di questi, i servizi Ncc e taxi che trovi in paese sono un’altra opzione, così come affittare una bicicletta.
Verifica sempre i dettagli di viaggio, la compagnia di autobus che ti porta a San Vito da Palermo, da Castellammare del Golfo, da Trapani e gli orari dei mezzi pubblici che hanno cadenza stagionale.

