I Love Visit Italy
Image default
travel app App

Vacanze in Puglia a settembre: le migliori case vacanza su Booking

Case Vacanze in Puglia per partire in vacanza a Settembre

 

Prenotare le case vacanza su Booking è sicuro ed è possibile. Infatti il portale di prenotazione on line non gestisce solo gli hotel ma anche le case vacanze, gli ostelli, gli appartamenti turistici, gli affittacamere, resort, bed and breakfast. Dalla nascita di Booking il sito è migliorato molto offrendo servizi sempre più innovativi per gli utenti.

Come funziona il motore di ricerca


Andate sul sito Booking.com e cercate, attraverso il motore di ricerca, la struttura ideale alle vostre vacanze o viaggio di lavoro. Potete scegliere tra le migliori offerte, il miglior prezzo, la struttura con più recensioni positive e le strutture consigliate dal portale stesso . Ricordatevi , una volta selezionata la struttura che vorrete approfondire , di leggere le condizioni e quindi cosa è incluso nel prezzo di vendita (colazione, mezza pensione, pensione completa, centro benessere, parcheggio, internet wifi, servizio deposito bagaglio). Non sempre alcuni servizi sono compresi nel prezzo.

Come prenotare 

Per prenotare bisogna inserire i dati della propria carta di credito, Postepay o Visa, e se non avete una potrete utilizzare anche quella di un amico o di un parente specificandolo nella sezione delle richieste speciali. Molte strutture non richiedono i dati della carta di credito e sono sempre più le strutture ricettive che fanno a meno di questa richiesta.

Nel momento dell’arrivo all’hotel potrete pagare la cifra pattuita nel momento della prenotazione; i dati della carta di credito servono al portale solo come garanzia della vostra prenotazione e cioè nel caso in cui non vi presentate (no show policy), e se non cancellerete la prenotazione entro il termine stabilito il portale può detrarre l’importo direttamente sulla carta di credito che avrete inserito nel momento della prenotazione.

Ricordatevi comunque di leggere le condizioni di vendita della struttura, perchè ogni struttura ha condizioni diverse, infatti molti offrono la cancellazione gratuita e la prenotazione senza carta di credito.

La mia esperienza 

Io ho prenotato diverse volte su Booking e mi sono sempre trovata benissimo. Di solito cerco strutture con recensioni positive, guardo molto le foto inserite dalla struttura ma soprattutto quelle pubblicate dagli ospiti e ogni tanto mi aiuto con Tripadvisor, anche se lì le recensioni non sono molto affidabili. Preferisco le recensioni di Booking che sono state pubblicate a mio avviso al 100% dagli ospiti che una volta lasciato l’alloggio vengono invitati a inserire una recensione dal loro pannello di prenotazione.

Per i miei viaggi di lavoro e svago utilizzo molto Booking ma anche altri siti di prenotazione o coupon come Bed-and-Breakfast, e molte volte ho utilizzato anche Airbnb e Wimdu con esperienze sempre positive.

Voi avete avuto esperienze positive o negative con Booking? Se volete condividetele con me così possiamo insieme migliorare le esperienze di prenotazione di case vacanze ed alloggi on line di tutti.

Commenta questo post

Related posts

Trovare l’amore sulle dating app: Non fate gli stessi errori della mia amica Manuela!

Pamela Reale

Via How: la bussola dei tuoi spostamenti su un unico sito e app

Pamela Reale

WEWE Global è un’esperienza all-in-one

Pamela Reale

2 comments

Al Power Agosto 7, 2016 at 5:28 pm

penso che quest’anno mi farò una vacanza in puglia! 😉

Reply
Tiffany in Italy Agosto 7, 2016 at 5:32 pm

Ciao Al Power la Puglia è bellissima. Come hai potuto vedere ho pubblicato delle strutture da me selezionate e sono davvero fantastiche!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy