I Love Visit Italy
Image default
Blogging

Sunshine Blogger Award 2019

Vi starete chiedendo di cosa si tratta… ve lo spiego subito. Il Blogger Sunshine award è un riconoscimento tra blogger. In parole povere ogni blogger può nominare un blog od altri blog che ci piacciono e che ci hanno colpito per curiosità, intraprendenza, qualità dei contenuti.

Quindi ringrazio Valeria, la fondatrice e blogger di Wonderfulpaths che ha scelto il mio blog come nuova scoperta. La posso definire una grande viaggiatrice perché ha visitato quasi tutto il mondo, infatti il suo blog è ricco di travel post utili per chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi e mai visitati. E’ stata una grande gioia sapere di aver colto nel segno Valeria perché la ritengo una blogger valida e ricca di intraprendenza.

Che cos’è il Sunshine Blogger Award?

Il Sunshine Blogger Award è un premio dedicato ai blogger per premiare il migliore che dedica con passione alla pubblicazione di post utili ai propri lettori e followers. Dopo essere stati nominati, bisogna rispondere alle domande poste da chi ha nominato il proprio blog.

  1. Scrivere un post sul blog con le risposte alle domande
  2. Inserire il link di chi ha nominato il proprio blog
  3. Nominare i blogger che più ti hanno colpito
  4. Stilare le 10 domande da porre ai blogger nominati
  5. Includere nel post il logo del contest

Come da regolamento del Blogger Sunshine Award rispondo alle domande di Valeria che ha nominato il mio blog tra i suoi preferiti.

1Che cosa significa per te “viaggio” e cosa significa “casa”?

Viaggio per me vuol dire scoprire nuovi posti, scattando più foto possibili fino a quando la batteria della mia fotocamera non è scarica e girare tantissimi mini video e postarli continuamente sui miei social, per puro spirito di condivisione.

Casa invece la identifico come il mio luogo sicuro, il mio nido, la mia routine. Mi è capitato poche volte di viaggiare e trovare “casa” anche in alcuni luoghi. Per esempio ho vissuto a Leeds per sei mesi e, dopo qualche settimana di rodaggio, mi sono sentita a casa e devo ammettere che non è stato facile tornare in Italia. Tra i luoghi italiani dove ho vissuto e dove posso affermare di aver trovato “casa” sicuramente c’è Firenze che mi è entrata nel cuore e dove ho lasciato moltissimi bei ricordi.

Quindi le parole “viaggio” e “casa” possono avere due significati etimologici diversi ma, in molti casi, possono entrare in simbiosi e significare la stessa cosa.

2Qual è l’incontro più emozionante che ti sia capitato in viaggio?

Questa è un domandone… sinceramente non ho un ricordo unico in particolare perché sono veramente molti. I ricordi più belli li ho lasciati sicuramente a Firenze a Leeds, due città dove ho incontrato tantissimi artisti e personaggi stravaganti che purtroppo a quei tempi non ho potuto immortalare sui social perché non ancora erano di moda purtroppo.

3C’è un viaggio che ti ha cambiato un pò la vita, o il modo di vedere la vita?

Fra tutti sicuramente il mio viaggio a Leeds è stato determinante. Ero partita per una vacanza ed alla fine ci sono rimasta per sei mesi, riuscendo a vivere grazie a un lavoretto come cameriera. Mi ha cambiato la vita, o meglio il mio modo di vedere la vita, perché ho trovato un modo di approcciare al mondo del lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni ben diverso da quello a cui ero abituata io.

Appena diplomata, ho deciso di intraprendere questa esperienza soprattutto per migliorare il mio inglese. Sono rimasta colpita dalla facilità con la quale mi sono subito integrata in una nuova città e soprattutto in un nuovo contesto culturale: ho trovato un lavoro ben retribuito, un alloggio economico e ho conosciuto veramente tante ma tante persone. Il pensiero è stato quello di trasferirmi lì a vivere ma, poi, ho deciso di tornare in Italia per intraprendere la carriera universitaria.

Forse è stato un mio modo personale di vedere le cose, ma ho trovato meritocrazia e soprattutto un popolo molto gentile, aperto, accogliente e dedito al lavoro. La loro riverenza verso la regina mi ha colpito in maniera particolare anche se oggi, che son passati ben 15 anni, non so se la situazione sia quella di prima. Sono cresciuta molto e la mia voglia di intraprendere un’attività e un qualcosa per la mia crescita personale è stata molto incentivata da questa esperienza.

4La cosa più buffa che ti sia successa in viaggio?

La cosa più buffa? Ce ne sono tantissime di cose buffe da raccontare anche perché sono una persona abbastanza distratta e come dico sempre, mangio gli “scordarelli” (i biscottini che ti fanno dimenticare ciò che devi fare)… Ad esempio mi è capitato nel viaggio di andata da Firenze Santa Maria Novella a Montecatini Terme, di non essermi svegliata durante un pisolino e di aver dovuto avvisare il controllore di dover scendere quanto prima. Se non bastasse, una volta scesa, ho dovuto richiamare il controllore urlando a squarciagola perché dimenticai il mio nuovo telefonino nel vagone del treno. Peggio di così!!

5I souvenir più particolari che hai mai riportato da un viaggio? 

Dirò la verità… non amo riportare souvenir (a parte le calamite da mettere al frigorifero che amo molto). Dai viaggi riporto qualche prodotto tipico locale o capi di abbigliamento. Ad esempio durante il mio viaggio in Marocco ho imparato ad amare il thè e a preparare quello marocchino con menta e zucchero di canna: da Marrakesh ho riportato una teiera marocchina davvero fantastica; dall’Inghilterra ho riportato due valigie di capi sportivi firmati che lì costano davvero poco.

Da Leeds ho riportato un carinissimo portachiavi con la targa della macchina con sù inciso il mio nome: lì in Inghilterra è pratica comune avere un auto con la targa personalizzata. Mi piacerebbe molto averne una qui in Italia!

6Viaggi e natura: se esiste il paradiso si trova a…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

@momondo ha chiesto ai suoi #owtravelers Ambassador di condividere i consigli per viaggiare da soli. In questa foto ero alle dune in Gran Canaria. I miei consigli: 💥stai tranquilla 💥conoscerai molte persone 💥prenota prima l’hotel e le attività così non avrai problemi di nessun tipo 💥fai in modo che il tuo cellulare funzioni anche all’estero 💥condividi sui social la tua esperienza Io mi sono divertita molto. Ho conosciuto molte persone e mi hanno aiutato molto i proprietari dell’alloggio che ho prenotato che mi hanno dato molte dritte su dove andare. Tu hai mai viaggiato da sola? Prendi spunto a questo link e parti subito https://www.momondo.it/in?a=ambassadorprg&url=/&encoder=27_1&enc_pid=deeplinks&enc_eid=0&enc_lid=310&enc_cid=sc29&utm_source=ambassadorprg&utm_medium=social&utm_campaign=sc29&utm_content=send_points_test&utm_term=310 #admomondo #travel #instatravel #grancanaria #desert #inspo #post

Un post condiviso da Tiffany Miller (@tiffanymillerblogger) in data:

Premetto che amo la natura così come fare sport immersi nella natura. Posti paradisiaci purtroppo non ne ho visti molti: o meglio che io possa ritenere tali. Sono stata in Gran Canaria dove il mare e le dune del deserto sono tutt’uno ma il troppo vento non mi fa pensare a Las Palmas come un paradiso. Il mio “paradiso” è dove posso ammirare le bellezze della natura in un silenzio che magari non può piacere a tutti; per questo motivo le colline fiorentine nelle zone di Fiesole le posso definire un luogo pittoresco dove poter apprezzare la natura tra boschi e colline veramente fantastiche.

7Una meta poco conosciuta che vorresti far scoprire a tutti?

Posso consigliare la mia città, Vasto che a livello turistico ha perso molto in questi ultimi dieci anni ed anche di più. Si trova in Abruzzo a 70 km da Pescara e soprattutto d’estate ha dei posti che possono far invidia a molte città turistiche. A Vasto ci sono le riserve naturali, i trabocchi, spiagge attrezzate ed un bel centro storico dove poter ammirare tutto il litorale. Ahimè ha subito un calo turistico molto elevato e mi piacerebbe farla conoscere.

8Vinci 20mila € da spendere come vuoi in un solo viaggio ma devi partire domani. Cosa fai?

Cosa faccio? Vado su internet, prenoto il primo volo utile per Miami e parto subito! Mi piacerebbe molto visitare l’America partendo da Miami e perché no rimanerci a vivere. Penso che sia uno dei luoghi dove potrei vivere tranquillamente e dove poter esprimere al meglio la mia creatività.

9Qual é il viaggio dei viaggi in cima alla tua wishlist e dove invece non andresti mai, e perché?

Come ho detto prima in cima alla mia wishlist c’è Miami perché andrei a colpo sicuro; sono nata in una città sul mare e cerco sempre città marine per non cambiare troppo le mie abitudini. Il posto dove non andrei mai non esiste: viaggiare vuol dire sempre imparare ed aumentare il proprio bagaglio culturale quindi penso che sia sempre una cosa positiva e mai negativa.

10In che modo il lavoro di blogger può aiutare a lanciare dei messaggi etici?

La domanda mi piace molto anche perché il blogger non è da tutti definito un lavoro. Quando dico che oltre ad essere consulente web e copywriter, faccio la blogger le persone o rimangono sorprese o comunque hanno una faccia che poco mi piace. Comunque il blogger può aiutare attraverso le proprie esperienze a lanciare messaggi etici… io dico sempre che prima di giudicare qualcuno dobbiamo essere noi i primi a rispettare determinate regole… quindi da blogger anche postando dei semplici post con video e foto dove raccolgo l’immondizia in spiaggia e la butto nella spazzatura, può smuovere molte persone che da quel giorno in poi faranno la stessa cosa come me.

Le mie nomination

E’ arrivato il momento di mostrarvi i blog che ho scelto per questa edizione del Blogger Sunshine Award 2019.

  1. Pasta Pizza Scones
  2. Roberta Isceri
  3. The Lost Avocado
  4. Federica Piersimoni
  5. La valigia di Cassandra
  6. Pina la Peppina
  7. Famiglia in fuga
  8. Emotionrit
  9. Simona Sacri

Queste sono le domande che pongo ai travel blogger che ho nominato:

  • Come è nata l’idea di aprire un travel blog?
  • Come organizzi i tuoi post in base agli impegni di lavoro?
  • Quante volte all’anno viaggi per il blog?
  • Ti definiresti una blogger di professione?
  • Come viene vista la tua figura di travel blogger da amici e parenti?
  • Usi il telefonino per scattare foto e girare video o preferisci attrezzature professionale?
  • Quale consiglio ti senti di dare a chi vorrebbe aprire un travel blog come te?
  • Quali sono i progetti futuri per il tuo blog?
  • Qual è il sogno più grande che hai nel cassetto?

Commenta questo post

Related posts

Le 3 ragioni per le quali non sarò mai una fashion victim… e tu lo sei? Scoprilo insieme a me

Pamela Reale

Diventa guest blogger: se sei un blogger ecco come fare per candidarti

Pamela Reale

I miei ricordi più preziosi in un post blog

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy