La conferenza stampa del Giffoni Film Festival 2018 su Facebook Live
Ho avuto il piacere di ascoltare e di seguire la conferenza stampa del Giffoni Film Festival in diretta live su Facebook e voglio condividere con voi il programma di questo straordinario festival che è arrivato alla 48° edizione. Si tratta di un evento allargato alla famiglia, adatto cioè ai grandi e ai piccini dove la giuria è formata da bambini a partire dai 3 anni fino ad arrivare ai senior, in base alle sezioni da valutare. La conferenza stampa si è svolta a Marina D’Archi in provincia di Salerno, con la presenza degli organi di stampa, del pubblico e di tutti i responsabili del festival e delle autorità del posto.
Cos’è il Giffoni Film Festival
Il Giffoni Film Festival è diventato ormai un appuntamento da non perdere ogni anno. Il tema di quest anno è quello di Marina D’Archi dove è scontato dire che l’acqua è vita: non è solo vita, ma l’acqua è passione, è un mix di esperienze della vita che sono concentrate nel mare.
Dopo un breve video su cosa rappresenta il Giffoni per i ragazzi, ci sono stati i saluti del sindaco di Salerno, il presidente del Giffoni e dei vari responsabili che hanno contribuito a creare questo meraviglioso evento, famoso ormai in tutto il mondo. I ragazzi hanno descritto il Giffoni come l’esperienza più bella della loro vita, una magia, un sentimento, un’emozione, un Natale lungo dieci giorni.
I giurati nell’edizione 2018 sono 5601 provenienti da tutto il mondo; questo per dimostrare che il Giffoni Experience non ha confini “dove c’è correttezza, trasparenza, umiltà non ci sono barriere”. Il Giffoni funziona perchè c’è amore, collaborazione e passione, nessuno ti giudica o ti chiede chi sei. Queste sono state le parole dei responsabili dell’organizzazione del festival.
La selezione dei film è iniziata a settembre 2017 per finire a giugno 2018, e non è stata alquanto facile. Tra i film segnalati ci sono “LO SBANDO” e “MORE” (film turco sull’immigrazione).
La sezione +16 è innovativa e straordinaria: un viaggio emotivo e demografico dove la necessità narrativa cinematografica viene mostrata ai giovani e ai ragazzi per dimostrare che ci sono linguaggi infiniti.
La sezione +18 è la fascia più adulta del festival dove esperienze di vita diverse vanno a confrontarsi sugli stessi film. In conferenza stampa sono stati segnalati il tema della Siria e del web (di come un video che gira sul web può scatenare gli haters).
Una nuova sezione è quella dedicata ai documentari come nuova forma narrativa cinematografica, dove c’è una giuria popolare e quindi chiunque può votare, grandi e piccini.
In seguito c’è stata una simpatica presentazione delle magliette dei giurati, i quali hanno sfilato con la musica di sottofondo della Sonora Junior Sax. Magliette gialle per i bambini dei 3+; magliette celesti per i bambini 6+; magliette verdi per i 10+; magliette bianche per i 16+; magliette arancioni per i +18.
Anteprime dei film segnalati
- Resta con me, un survival romance
- Mamma mia 2, musical Universal
- Incredibili 2 della Walt Disney
- Hotel Transilvania 3, film d’animazione della Sony Pictures Animation molto amato da piccoli ed adulti
- Hereditary della Lucky Red, definito come il nuovo esorcista del 21° secolo
- Ant man and the Wasp, i due attori, Paul Ruud ed Evangeline Lilly saranno ospiti del Giffoni
- Dusket Miles della Fox, una saga di successo uscita in libreria ospite anche l’autrice al Giffoni
- Come ti divento bella della Lucky Red
- Searching della Sony con ospite Salvatore Aranzulla
- Maratona Disney con tutti i cartoni d’animazione ambientati nel mare: la Sirenetta, Atlantis, Oceania, Alla ricerca di Dory, Alla ricerca di Nemo, Lilo e stitch.
- Maratona anni 80: Ritorno al Futuro, Le avventure del barone di Munchausen, Mad Max – oltre la sfera del tuono, Gremlins, Blade Runner.
- Zanna Bianca in animazione
Talent
Francesco Scianna, Eliana Pastorelli, Ficarra e Picone, Maccio Capotonda, Paul Red, Anna Valle, Frank Matano, Rocco Papaleo, Alessandro Siani, Giammarco Tognazzi, Alessandro Borghese con la sua cucina multiculturale e molti altri ancora.
Musica
Ogni sera ci saranno una serie di concerti live aperti a tutti dove si possono incontrare i propri beniamini, scattare selfie, confrontarsi con loro e conoscersi. Hermal Meta, Benji e Fede, Annalisa, e non solo. Il 28 luglio come ospite finale e di chiusura del Giffoni Film Festival ci sarà Enzo Abitabile. Dalle 18 in poi ogni sera ci saranno duecento attività di street art per far divertire le famiglie.
Masterclass
Nelle masterclass i ragazzi hanno l’opportunità di incontrare esponenti della vita sociale, politica ed economica e di confrontarsi con loro. Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania; il ministro dei beni culturali; il ministro dell’ambiente Sergio Costa; il procuratore di Catanzaro, Nicola Crateri; il presidente di GreenPeace; il presidente nazionale di Legambiente; il presidente dell’ENEA; il presidente di Confindustria; il presidente del Coni; Luigi Di Maio e molti altri.