I Love Visit Italy
Image default
Lifestyle

Come aprire una lavanderia a gettoni

Se stai cercando un business che possa portare guadagno ma che non ti rubi troppo tempo perché hai già un lavoro oggi ti consiglio di dare un’occhiata al business delle lavanderie a gettoni. Oggi ti racconto come aprire una lavanderia a gettoni in maniera semplice. 

Come aprire una lavanderia a gettoni

Le opzioni per aprire una lavanderia a gettoni sono due: in formula franchising o in forma imprenditoriale. In base alla tipologia di business da te scelta i costi varieranno. Nel caso della formula franchising dovrai dare una fee mensile al franchisee mentre nel caso tu voglia aprire in proprio dovrai fare un investimento iniziale.

Per aprire una lavanderia a gettoni dovrai dotarti di:

  • locale idoneo all’attività da prendere in locazione di almeno 70 mq;
  • acquistare o prendere in affitto lavatrici, essiccatoi, asciugatrici, sedie, cesti per il bucato;
  • optare per una persona che faccia da guardiano;
  • una polizza assicurativa per eventuali guasti o danni provocati.

I costi di gestione sono quelli legati al costo dell’affitto del locale, delle spese vive come possono essere quelle della luce, gas, detergenti.

Per prendere la decisione giusta siediti a tavolino e metti nero su bianco i costi che andrai ad affrontare per aprire una lavanderia a gettoni e i guadagni che ne potrai ricavare.

La location migliore dove aprire una lavanderia a gettoni

Ovviamente se ti stai chiedendo dove trovare in locazione un locale prediligi le zone trafficate soprattutto quelle nei centri storici delle città dove le persone non hanno la possibilità di stendere la biancheria perché non hanno balconi.

I centri storici delle città d’arte come Firenze per esempio si prestano molto a questo tipo di attività perché pullulano di turisti e di alloggi turistici. Infatti le lavanderie a gettoni sono sempre piene per lavare soprattutto piumoni che si fa fatica a lavare in casa.

Le persone amano questo tipo di servizio anche per il risparmio economico che c’è in termini di costi e di risparmio dell’elettricità.

Adempimenti burocratici per aprire una lavanderia a gettoni

Se sei realmente intenzionato ad una  lavanderia a gettoni sappi che si tratta di una vera e propria attività commerciale e per questo motivo dovrai adempiere ad alcune procedure burocratiche:

  • aprire la partita iva;
  • iscriversi alla camera di commercio;
  • richiedere le autorizzazioni asl;
  • comunicare al comune l’inizio dell’attività;
  • verificare che tutto il locale sia a norma per l’attività soprattutto lo scarico della fogna.

Queste sono le procedure da seguire a grandi linee. In base al tipo di lavaggio che metti a disposizione ci sono poi altre documentazioni da riprodurre. Sei pronto per aprire la tua lavanderia a gettoni?

Se ti è piaciuto l’articolo su come aprire una lavanderia a gettoni puoi trovare altri post interessanti sul blog.

Summary
Cosa fare per aprire una lavanderia a gettoni
Article Name
Cosa fare per aprire una lavanderia a gettoni
Description
Tutte le informazioni per sapere tutto su come aprire una lavanderia a gettoni le trovi qui. Scegli tra la formula franchising o imprenditoriale. Leggi sul blog
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Lampade da tavolo di design: i brand italiani per garantirsi un oggetto di pregio

Pamela Reale

Auto ferma per il lockdown: precauzioni e consigli prima della ripartenza

Pamela Reale

Recensione So Shape: come ho perso 4 kg in 14 giorni

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy